Testing mode: ON - Interactions are disabled and will not be saved. To stop testing mode CLICK HERE
Future for food: Innovation & Business strategies

MASTER PART TIME

Questo percorso esperienziale in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è fatto per te!


Impara metodologie all'avanguardia, scopri processi innovativi e ottieni gli strumenti pratici per guidare il cambiamento nel settore food.


27 Settembre 2024 / 7 Dicembre 2024

7 Moduli  

10 Settimane 

Costo: 3200€

upgrade your future Italian Tech Academy, ogni percorso formativo ha una sola meta: il futuro.

L’industria alimentare italiana è in costante crescita e al primo posto per fatturato nelle graduatorie dei settori manifatturieri. In Italia raggiunge 179 miliardi di euro all’anno, 60 mila imprese e 464 mila professionisti coinvolti.


Il valore dell’export sul fatturato negli ultimi dieci anni ha segnato un aumento del +75,7%. A tutti gli effetti è un settore trainante per la ripresa e rilancio del Paese.

Allo stesso tempo i rapidi cambiamenti indotti dai trend di mercato, l’evoluzione delle abitudini di consumo e lo sviluppo di tecnologie abilitanti, richiedono nuove strategie di vendita e distributive, nuovi prodotti e innovazione dei modelli di business.


Il Master in Future for Food: Innovation & Business Strategies è un percorso di formazione co-progettato con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Scopri i moduli! Cosa imparerai?

Gira le card per scoprirlo!

FOOD SYSTEMS TREND E MODELLI DI CONSUMO

Imparerai:

interpretare i nuovi modelli di consumo e le questioni etiche che ne derivano

 conoscere nuovi modelli di produzione

• cogliere le numerose opportunità offerte da questo percorso

• gestire una progettualità di team da remoto

MARKETING

E STRATEGIE DI POSIZIONAMENTO

Imparerai:

Raccogliere, analizzare e individuare gli aspetti rilevanti per sviluppare una nuova proposta di valore

Valorizzare materie prime, cultura e territorio di riferimento per sviluppare una strategia in linea con il mercato di riferimento

LIFE CYCLE ASSESSMENT  E PRINCIPI DI SOSTENIBILITÀ

Imparerai:

• Applicazioni del Life Cycle Assessment

• Quadri normativi di riferimento

 Principali modelli di valutazione dell'impatto

 Best practice del settore e miti da sfatare

TECNOLOGIE E STRATEGIE DI INNOVAZIONE

Imparerai:

Individuare opportunità di business derivanti dall'applicazione di tecnologie allo sviluppo di nuovi ingredienti e prodotti alimentari

  Opportunità in ambito Food service e consumer tech

 Casi concreti di applicazione delle tecnologie

CHI DIVENTERAI?
Diventa il manager che fa la differenza! Sviluppa le competenze per guidare progetti, rami aziendali e intere aziende verso un futuro sostenibile e scalabile.

Trasforma la tua carriera e diventa un vero change agent, capace di ispirare e motivare il tuo team per raggiungere traguardi ambiziosi.
APPLY NOW Vuoi saperne di più? Compila il form e scarica subito la brochure.
Riceverai un'email con tutti i dettagli sul Master e potrai accedere al questionario di selezione
Stanca del solito "abbiamo sempre fatto così"? Sei una professionista ambiziosa vorresti creare e guidare aziende che operano nel settore Food&Beverage? Questo percorso è fatto per te!

Amplia il tuo network, acquisisci nuove competenze e diventa leader nel settore. Impara a creare e guidare aziende Food&Beverage di successo con un posizionamento internazionale e sostenibile.

Non è necessario un titolo di studio specifico, ma sono richiesti 3 anni di esperienza lavorativa e tanta voglia di metterti alla prova. Esci dalla tua comfort zone, lavora in team e raggiungi obiettivi ambiziosi!
I docenti
MICHELE A. FINO
Professore Associato @Università degli Studi Gastronomici di Pollenzo
COORDINATORE SCIENTIFICO
NADIA TECCO
Project manager @ UNITOGO
DOCENTE
FRANCESCO FULLONE
Business and Sustainability Designer @ Daruma Consulting
DOCENTE
NOA SEGRE
Head of Value Creation @ Zest Group
DOCENTE
RICCARDO PIETRANTONI

Managing Director @ Appetite for Disruption

DOCENTE
QUESTO MASTER FA PER TE SE SEI:

Imprenditore food & hospitality

Product manager

Responsabile della qualità

Food & beverage department specialist

Chef e ristoratori

Brand&marketing specialist

Export specialist

Retail & sales manager

E-commerce specialist

Specialisti PR e Ufficio stampa

Destination Manager

Category Manager

Business Developer

QUESTO MASTER È LA TUA OCCASIONE PER INSERIRTI O RIPOSIZIONARTI NEL DINAMICO SETTORE DEL FOOD&BEVERAGE.
Il Metodo

Dimenticati le lezioni noiose e i metodi di apprendimento tradizionali. Nel nostro master, l'apprendimento è al centro e si basa sulle tue esigenze e sul tuo ritmo.


Sperimenta le competenze acquisite in modo continuo, attraverso un processo iterativo che ti permette di massimizzare l'assimilazione di nuove skill. Questo modello diventerà il tuo nuovo mantra per imparare in modo efficace e gratificante!

Scopri la Learning Experience di Italian Tech Academy

Nel nostro Master, l'apprendimento non si limita alle lezioni teoriche. Crediamo che il modo migliore per imparare sia fare, e per questo motivo il corso prevede tanti momenti di pratica.


Mettiti alla prova con un project work insieme ai tuoi colleghi, confrontati e metti in gioco il know-how acquisito. Impara in un ambiente dinamico e creativo, circondato da persone che hanno voglia di fare come te.


La nostra missione è formare i professionisti di domani, e sappiamo che le persone raggiungono risultati migliori quando possono sperimentare e confrontarsi.

PROJECT WORK CON GRANDI AZIENDE
Durante il Master insieme ai tuoi colleghi di corso ti metterai in gioco con un project work - sempre supportati dal tutor dedicato - in modo da applicare le nozioni apprese in aula su un caso reale che ti permetterà di acquisire metodo, processi e strumenti che potrai mettere in pratica dal giorno successivo nel tuo lavoro.


Il brief del project work verrà fornito da una delle aziende parte del network di Italian Tech Academy e Talent Garden come La Marzocco, Alessi, Lavazza, Universal Music, National Geographic, Var Group, Unilever, Decathlon, L'Oréal, Tucano, Roche, Rovagnati, Mutti, Shopify, Glovo, Microsoft, ENI, Luxottica, Zanichelli, Leroy Merlin, Intesa San Paolo, Randstad, Enel, Nespresso, NeN, Musement

COMPANY VISIT

II Project Work verrà accompagnato dalla possibilità di visitare le sedi e gli uffici delle nostre aziende partner, con una grande opportunità di confronto con i manager su tematiche legate all'innovazione e alla sostenibilità.


Alcune delle aziende con cui i nostri studenti si sono confrontati:

• Alessi

• Lavazza

• La Marzocco

• Universal Music Italia

• National Geographic Italia

ACCESSO AI CAMPUS DI TALENT GARDEN
Per tutta la durata del Master potrai accedere a tutti i campus di Talent Garden in Italia e in Europa.


Molti dei nostri studenti si ritrovano nei nostri Campus per lavorare al project work o semplicemente per passare la giornata di lavoro insieme.

Questa è anche un'ottima occasione per fare networking ed incrociare i membri della community di TAG.

ACCESSO AL NETWORK DI ALUMNI E DOCENTI DI TALENT GARDEN

Docenti che sono anche professionisti affermati del settore, così da garantirti un approccio davvero concreto alla formazione.

Possibilità di incontro e confronto con realtà innovative come Cortilia, Mulan Group, Unilever, Trustpilot e molte altre

Iscriviti ora
Docenti, programma, calendario delle lezioni, opportunità di carriera... è tutto chiaro? Se si, puoi procedere direttamente all'acquisto tramite il pulsante “Acquista ora”. Se non è così lasciati orientare dai nostri Orientation & Admission specialist, i quali, durante un breve colloquio informativo, ti aiuteranno a chiarire dubbi e perplessità.
PRENOTA UN COLLOQUIO
Prenota in autonomia un colloquio informativo di 15 min con il nostro team di Orientation & Admission Specialists, cliccando sul pulsante "Richiedi Informazioni".
RICEVI L'EMAIL CON IL LINK PER ISCRIVERTI
Dopo il colloquio, ti manderemo un'email con tutte le informazioni utili per l'iscrizione e il link per procedere all'acquisto.
INIZIA LA TUA AVVENTURA
Una volta completato il pagamento sarai ufficialmente parte di Italian Tech Academy!